Hekasoft Pass Generator – Estensione browser per creare password

Hekasoft Pass Generator – Estensione browser per creare password: Generare password complesse personalizzate con un click.
(altro…)Hekasoft Pass Generator – Estensione browser per creare password: Generare password complesse personalizzate con un click.
(altro…)Disattivare anteprima e precaricamento delle schede su Chrome: Google ha aggiunto anteprima delle schede al passaggio del mouse e precaricamento con gli ultimi aggiornamenti del suo browser, queste novità però in alcuni casi appesantiscono Chrome, vediamo come disattivarle.
(altro…)Firefox si aggiorna ed aggiunge l’anteprima delle schede aperte: con l’aggiornamento alla versione 129.0 Firefox aggiunge l’anteprima delle schede aperte in background.
(altro…)Aggiornamento per il generatore di Password per browser: Genera facilmente una password sicura direttamente dal tuo browser scegliendo le impostazioni che preferisci.
(altro…)Come recuperare le password salvate su Firefox: Mozilla Firefox, come quasi tutti i browser permette di salvare nome utente e password dei siti web visitati per non doverli inserire ogni volta.
(altro…)Cos’è e come funziona la modalità incognito di Chrome: questa modalità di navigazione garantisce una maggiore privacy durante la navigazione, ma girano molte informazioni errate su cosa fa realmente.
(altro…)Come attivare il gioco nascosto in Firefox: Chrome ed Edge da tempo permettono di giocare ad un mini gioco direttamente dal browser, ora anche Firefox ha il suo gioco.
(altro…)Salvare qualsiasi sito web come se fosse un’app su Windows 10: Windows ormai oltre ai classici software che aveva da sempre, permette già da diversi anni di scaricare app dal Microsoft Store.
(altro…)Come surfare con le versioni Beta e Canary di Microsoft Edge: Microsoft ha da poco aggiornato il suo browser Edge, affidandosi al motore di Chrome.
(altro…)Come attivare DNS over HTTPS su Firefox da PC: Mozilla è da sempre molto attiva nella lotta per il rispetto della privacy degli utenti, ed i suoi prodotti (Firefox e Thunderbird) ne sono sempre stati la prova.
(altro…)