
Programmare la modalità “Non Disturbare” su Android: Impostare automaticamente orario di inizio e fine della modalità non disturbare su Android.
Programmare la modalità “Non Disturbare” su Android
Attivare o disattivare la modalità Non Disturbare è semplice, è sufficiente abbassare il menu a tendina e toccare la voce Non Disturbare.
A volte però dimentichiamo di farlo, o magari non abbiamo la possibilità di farlo.
Fortunatamente Android permette di programmare attivazione e disattivazione della modalità Non Disturbare impostando orario e giorni in cui deve farlo.
Vediamo come fare.
PREMESSA: I nomi dei menu potrebbero essere diversi in base a marca e modello dello smartphone.
Andiamo su Impostazioni.
Scorriamo fino a trovare Notifiche.
Dalla schermata Notifiche, tocchiamo la voce Non Disturbare.
Dal gruppo Programma, tocchiamo Aggiungi programma.
Ora inseriamo un nome, ad esempio “Notte”, oppure “Riunione”, “Lavoro” o quello che preferite.
Dopo aver assegnato il nome selezionate i giorni in cui deve attivarsi, ad esempio se volete che si attivi ogni notte, lasciate selezionati tutti i giorni.
Ora passiamo all’orario, dovremo selezionare l’orario di inizio e quello di fine.
Ad esempio se di sera non vogliamo ricevere notifiche a partire dalle 21.00, inseriamo quello come orario di inizio, se poi vogliamo ricevere nuovamente le notifiche a partire dalle 8.00 di mattina lo inseriremo come orario di fine.
In questo modo ogni giorno dalle 21:00 alle 8:00 tutte le notifiche saranno silenziate in automatico, e alle 8 ritornerà tutto normale senza doverci ricordare noi di disattivare la modalità non disturbare.
Extra: usare l’assistente vocale
Non tutti i modelli hanno l’assistente vocale attivo, ma se nel vostro è presente potete usarlo per attivare o disattivare la modalità “Non Disturbare”.
Ecco come fare:
Samsung
- Attivare: dire “Ehi Bixby, attiva modalità non disturbare”.
- Disattivare: dire “Ehi Bixby, disattiva modalità non disturbare”.
Altri Dispositivi Android
- Attivare: dire “Ehi Google, attiva modalità non disturbare”.
- Disattivare: dire “Ehi Google, disattiva modalità non disturbare”.