Come eseguire i programmi come amministratore in Windows

Come eseguire i programmi come amministratore in Windows

Come eseguire i programmi come amministratore in Windows: Due metodi alternativi per avviare i programmi con i diritti di amministrazione in Windows.

Come eseguire i programmi come amministratore in Windows

Il doppio click sull’icona di un software ci permette di avviarlo con diritti limitati, questo significa che quel programma funzionerà correttamente ma che avrà accesso limitato alle risorse di sistema.

Ad esempio non potrà accedere al registro di sistema o non potrà modificare cartelle protette.

Questo metodo evita che programmi poco sicuri possano accedere ai dati di sistema e modificarli.

In alcuni casi però potrebbe essere necessario che un software abbia la possibilità di accedere a queste parti del sistema operativo per eseguire operazioni avanzate, e generalmente per farlo si clicca con il tasto destro sull’icona e si clicca su Esegui come amministratore.

Un altro metodo molto usato è cercare il software in Start e poi cliccare su Esegui come amministratore, ma vediamo 2 alternative a questi metodi.

Eseguire come amministratore da Esegui (Win + R)

Esegui, avviabile premendo la combinazione di tasti WIN + R o cliccando con il tasto destro del mouse su Start e poi sulla voce Esegui, permette di avviare rapidamente qualsiasi programma.

E’ molto utilizzato ad esempio per avviare il Prompt dei comandi o altri componenti di Windows non facilmente raggiungibili.

Esegui è molto conosciuto, ma non tutti sanno che permette anche di avviare i programmi con diritti di amministratore, per farlo, dopo aver inserito il nome o il percorso del software premiamo la combinazione di tasti CTRL + MAIUSC + INVIO.

Eseguire sempre un programma con diritti di amministrazione

Se invece avessimo la necessità di eseguire sempre un determinato programma con diritti di amministrazione possiamo impostarlo nelle sue proprietà.

Questo è possibile farlo solo con i collegamenti ai programmi (riconoscibili dall’icona della freccia nell’angolo in basso a sinistra) e non con gli eseguibili.

Clicchiamo quindi sul collegamento al programma, poi clicchiamo su Proprietà.

Da Proprietà, rimaniamo nella scheda Collegamento, e clicchiamo sul tasto Avanzate presente in basso.

Qui attiviamo la spunta ad Esegui come amministratore.

Chiudiamo ed applichiamo le modifiche.

Da questo momento questo software sarà avviato sempre con i diritti da amministratore.

Video

Scopri di più da ClaudioMasci

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere