
Installare e configurare un ambiente Python su Windows: Installare Python per iniziare a programmare utilizzando questo linguaggio su Windows.
Installare e configurare un ambiente Python su Windows
Python sta riscuotendo sempre più successo tra gli sviluppatori, è un linguaggio relativamente semplice da imparare rispetto ad altri, permette di integrarsi facilmente con diversi sistemi operativi ed ha un gran numero di librerie che permettono di estenderne facilmente le funzionalità.
In questo primo tutorial su Python andremo a vedere come installare l’ambiente di sviluppo su Windows e come configurarlo in modo da integrarlo con il sistema operativo.
In questa fase ancora non si parla di IDE o di programmazione, vedremo solo come installare e aggiungere python alle variabili di sistema di Windows.
Scaricare ed Installare Python
Per scaricare Python sarà sufficiente collegarsi al suo sito ufficiale, quindi cliccare su Download e scaricare la versione per il proprio sistema operativo, nel nostro caso Windows.
Anche se Python può essere scaricato dallo store di Microsoft, consiglio di non usare quella versione ma l’eseguibile che trovate sul sito di Python.
L’installer presente sul sito ufficiale permette di configurare già in partenza alcune impostazioni importanti per la corretta integrazione di python.
Dopo aver scaricato l’eseguibile, avviamolo, prima di cliccare su Install Now, ci sono 2 spunte da attivare:
- Use admin privileges when installing py.exe (non fondamentale ma utile)
- Add python.exe to PATH (MOLTO IMPORTANTE)
Consiglio di attivare entrambe le spunte e cliccare poi su Install Now per avviare l’installazione.
Al termine abbiamo la possibilità di cliccare su “Disable path length limit“, ancora una volta non è fondamentale ma è utile, quindi consiglio di cliccare su questa voce.
Controllare che python sia stato aggiunto correttamente a PATH
Avviamo il prompt dei comandi, digitiamo “python –version” se il risultato è qualcosa simile a: “Python 3.13.7” il percorso è stato aggiunto correttamente alle variabili di sistema, facciamo la stessa cosa digitando “pip –version” in questo caso avremo la versione seguita da un percorso.
Se invece come risultato otteniamo il messaggio “Python non è stato trovato” o “pip non è stato trovato” dovremo andare ad aggiungerlo manualmente alle variabili di sistema.
Come risolvere “Python non è stato trovato” nel Prompt dei Comandi
Se riceviamo il messaggio “Python non è stato trovato” o “pip non è stato trovato” significa che non abbiamo attivato la spunta su “Add python.exe to PATH” durante l’installazione, o che abbiamo installato python dal Microsoft Store o che magari abbiamo reinstallato Python ed abbiamo cambiato il percorso del file eseguibile.
Vediamo come risolvere questo problema.
Da Start, su Cerca digitiamo “Variabili Ambiente“, da qui facciamo doppio click su Path, quindi controlliamo che siano presenti 2 cartelle:
- La prima con l’eseguibile python.exe
- La seconda con l’eseguibile pip.exe
Nel video è possibile vedere come trovare il percorso corretto di entrambe le cartelle e come aggiungerlo.
Generalmente python viene installato nella cartella:
- C:\Users\[NomeUtente]\AppData\Local\Programs\Python\Python[Versione]
Mentre pip nella sottocartella Scripts, quindi ad esempio per Python 3.13.7 i percorsi sono:
- C:\Users\[NomeUtente]\AppData\Local\Programs\Python\Python313
- C:\Users\[NomeUtente]\AppData\Local\Programs\Python\Python313\Scripts
Ovviamente [NomeUtente] dovrà essere sostituito con il vostro nome utente di Windows.