Adobe XD non verrà più aggiornato: Ecco 6 alternative

Adobe XD non verrà più aggiornato: Ecco 6 alternative

Adobe XD non verrà più aggiornato: Ecco 6 alternative da utilizzare che sono invece in crescita e in costante aggiornamento.

Adobe XD non verrà più aggiornato: Ecco 6 alternative

Adobe XD, il software per l’UI/UX Design sviluppato da Adobe è fermo da quasi 2 anni, Adobe è ha messo in stato di manutenzione che significa che riceverà eventualmente solo aggiornamenti per la sicurezza.

Non avrà quindi nuove funzionalità.

Inoltre molti utenti lamentano il fatto di non riuscire a trovare XD tra i software installabili nel loro pacchetto Creative Cloud, questo perchè Adobe si impegna a garantire il supporto agli utenti che avevano XD in precedenza, ma non lo offre più ai nuovi utenti.

E’ la fine di XD, probabilmente si, con altri strumenti, Figma su tutti, acquisito da Adobe stessa nel 2022, che stanno prendendo sempre più piede.

Adobe infatti dal 2022 è diventata proprietaria di Figma, ma per scelta del Team di sviluppo di Figma, non c’è stata fusione, quindi Figma ha mantenuto il suo nome, ed il suo Team, anche se ufficialmente ora fa parte di Adobe.

Alternative

Adobe XD non è il primo strumento che permette di creare interfacce grafiche, ma con il suo arrivo si pensava che sarebbe diventato presto lo strumento più utilizzato nel settore.

Per un po’ ci stava quasi riuscendo, ma poi altre alternative, alcune per semplicità, altre per strumenti offerti, hanno superato XD portando Adobe a preferire l’acquisizione di Figma piuttosto che il miglioramento di XD.

Vediamo quindi 6 alternative ad Adobe XD.

Figma

Nominato diverse volte in questo articolo, Figma è probabilmente il software più utilizzato nel settore, ed attualmente la scelta migliore disponibile.

Sketch

Sketch è uno dei software presenti da più tempo in questo settore, ha un ampio utilizzo, ma è disponibile solo per MacOS.

Axure RP

Altro software molto apprezzato è Axure RP, non è disponibile una versione gratuita, ma è possibile utilizzare una versione di prova prima di acquistarlo.

Miro

Miro è molto simile a Figma, ed ha anche una valida alternativa a FigJam, relativamente recente rispetto agli altri, ma ha un’ottima interfaccia grafica.

Framer

Framer è un altro software presente già da diversi anni, ha diverse funzionalità avanzate, completo e molto stabile. Come Axure, non è presente un piano gratuito, solo versioni a pagamento.

Lunacy

Lunacy è uno degli ultimi arrivati, ma è ben realizzato e graficamente il più simile ad Adobe XD. Lunacy offre una versione gratuita più che sufficiente per la maggior parte degli utenti, in più la versione Pro ha un costo inferiore rispetto agli altri software.

Conclusioni

Adobe XD è ancora in circolazione, quindi si può ancora continuare ad utilizzarlo, ma considerando che presto verrà abbandonato, se si vuole rimanere competitivi nel settore, soprattutto se si cerca un ruolo da UI/UX Designer in un’azienda è importante utilizzare i software che vengono ricercati maggiormente nel settore, per questo motivo la scelta migliore potrebbe essere Figma.

Anche gli altri software di questa lista hanno un buon utilizzo, soprattutto Sketch e Framer.

Miro e Lunacy sono relativamente recenti ma vale decisamente la pena dargli una possibilità.

Video

Scopri di più da ClaudioMasci

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere