Come aggiungere ed integrare ChatGPT in Microsoft Word

Come aggiungere ed integrare ChatGPT in Microsoft Word

Come aggiungere ed integrare ChatGPT in Microsoft Word: Inserire l’intelligenza artificiale direttamente in Microsoft Word.

Come aggiungere ed integrare ChatGPT in Microsoft Word

L’intelligenza artificiale ormai viene integrata sempre in più software, siti web e dispositivi.

Avere l’accesso a ChatGPT direttamente in Microsoft Word può essere utile per avere immediatamente suggerimenti per correggere i propri testi o per integrarli con nuovi contenuti, per avere suggerimenti su eventuali sinonimi, contrari o altri suggerimenti utili.

Microsoft sta già integrando Copilot in tutti i suoi prodotti, ma al momento l’integrazione non è ancora completa ed è ancora necessario l’utilizzo di strumenti esterni, vediamo quindi come integrare ChatGPT gratuitamente in Word.

Aggiungere Componente Aggiuntivo per l’IA in Word

Avviamo Microsoft Word, dalla scheda Home, clicchiamo su Add-Ins nel gruppo Componenti Aggiuntivi.

Nel campo di ricerca scriviamo Autopilot (icona blu con un aereo bianco) e clicchiamo su Aggiungi.

Il componente aggiuntivo verrà aggiunto alla scheda Home come ultima voce, ci basterà quindi cliccare sull’icona per aprire il pannello laterale di AutoPilot che utilizza ChatGPT 4o mini.

Per chi volesse avere una versione migliore di ChatGPT è possibile anche acquistare il piano Premium, altrimenti è utilizzabile in modo totalmente gratuito.

Autopilot per Word

Autopilot permette di utilizzare ChatGPT all’interno di Word, e presenta poi 5 tasti:

  • Il primo aggiunge la risposta al documento
  • il secondo sostituisce la selezione nel documento con il testo generato da ChatGPT
  • Il terzo copia la risposta negli appunti
  • Il quarto ripete la domanda
  • Il quinto cancella l’intera chat e ci permette di ripartire da zero

Autopilot è in grado anche di leggere il contenuto del documento di Word, quindi si può utilizzare per controllare il testo e correggerlo o avere suggerimenti.

Al momento non corregge in automatico il testo, quindi quando ci segnala eventuali errori dovremo andare noi a modificarli manualmente.

Conclusioni

Ci sono altri componenti aggiuntivi che integrano ChatGPT in Word, ma alcuni sono totalmente a pagamento, altri richiedono di associare l’account Microsoft, Autopilot attualmente sembra essere la scelta migliore sia per la privacy che per il fatto di essere utilizzabile gratuitamente.

Video

Scopri di più da ClaudioMasci

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere