
[vc_row][vc_column][wpproads id=”202″ center=”1″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Come fermare le pubblicità su Android
[/vc_column_text][vc_column_text]Nsmaking è uno dei problemi maggiori su smartphone Android, non è un virus quindi i normali antivirus non lo riconoscono, ma è davvero fastidioso, perchè apre continuamente pubblicità sullo smartphone.
Nsmaking si attiva in modo ingannevole, facendo credere all’utente di accettare ad esempio la normativa dei cookie, o di rimuovere la pubblicità da un sito, invece da quel momento avrà accettato di ricevere notifiche pubblicitarie da nsmaking.com
Fortunatamente, cosi com’è facile accettarlo, è altrettanto facile rimuoverlo, vediamo come.[/vc_column_text][vc_column_text]
Rimuovere Nsmaking da Google Chrome
Avviamo Chrome e come primo passaggio andiamo a cancellare la cronologia di navigazione (questo passaggio non è fondamentale, ma facendolo cancelliamo anche i dati scaricati da nsmaking, quindi consiglio di farlo).
Per cancellare la cronologia tocchiamo i 3 puntini in alto a destra e dal menu selezioniamo Cronologia, tocchiamo la voce “Cancella dati di navigazione…“, assicuriamoci che come intervallo di tempo sia impostato “Tutto” e che tutte e 3 le voci siano selezionate, quindi tocchiamo la voce Cancella Dati.
Ora che abbiamo cancellato la cronologia possiamo andare a disattivare le notifiche di nsmaking.
Tocchiamo di nuovo i 3 puntini in alto a destra, ma questa volta selezioniamo la voce Impostazioni, dalla schermata Impostazioni tocchiamo la voce Notifiche.
Scorriamo leggermente in basso fino ad arrivare alla voce Siti, qui abbiamo tutti i siti web che hanno richiesto a Google Chrome di mostrare le notifiche, in grigio ci sono quelli a cui abbiamo bloccato le notifiche e in blu quelli che invece possono mostrarle.
Controlliamo quali sono quelli attivi, e andiamo a disattivare tutti quelli con la voce nsmaking, e per sicurezza disattivate anche tutti quelli di siti web che non conoscete.
Da questo momento nsmaking è stato fermato e non mostrerà più pubblicità sul nostro smartphone.[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”1047″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”link_image”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”1048″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”link_image”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”1049″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”link_image”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”1050″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”link_image”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”1051″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”link_image”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”1052″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”link_image”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][wpproads id=”233″ center=”1″][/vc_column][/vc_row]
5 commenti