
Controllare e aggiornare tutti i software di Windows da un unico software: Software per tenere sotto controllo il nostro sistema e trovare tutti i software obsoleti da aggiornare.
Controllare e aggiornare tutti i software di Windows da un unico software
Quando si utilizza Windows e si installano molti software è difficile tenerli sotto controllo tutti, e specialmente quando alcuni di essi vengono utilizzati meno spesso, potrebbe capitare che non vengano aggiornati.
Gli aggiornamenti software sono importanti sia perchè aggiungono nuove funzionalità sia perchè spesso correggono problemi di sicurezza.
In passato c’erano diversi software che permettevano di tenere sotto controllo gli altri software e sapere subito quali erano da aggiornare.
Uno dei più famosi ed appressati era SUMO (Software Update Monitor), ma ormai da diversi mesi è stato abbandonato dai suoi sviluppatori, anche altre alternative con il tempo sono state abbandonate, uno dei software più affidabili rimasti è IOBit Software Updater che però riesce a trovare un numero limitato di software e per avere funzionalità più avanzate si deve acquistare la versione Pro.
UpdateHub
UpdateHub è un software gratuito ed Open Source che sostituisce in pieno SUMO, il numero di software controllati è simile a quello di SUMO, in più ha un’interfaccia grafica più moderna e permette gratuitamente di scaricare gli aggiornamenti.
Si può scaricare UpdateHub gratuitamente dal sito ufficiale.
Pro e Contro
PRO
- Completamente gratuito ed Open Source
- Rollback (permette di annullare gli aggiornamenti e tornare alle versioni precedenti
- Controllo di Windows Update (oltre ai software possiamo vedere se ci sono aggiornamenti di Windows che abbiamo saltato)
- Controllo delle App dal Microsoft Store
- Light e Dark Mode
- Personalizzazione degli aggiornamenti (Default con barra di avanzamento, Silent senza nessuna notifica, Interactive con alcune schermate)
- Tante app controllate
- Aggiorna i singoli software con 1 click
- Possibilità di ignorare gli aggiornamenti
CONTRO
- Non è possibile aggiornare tutti i software contemporaneamente, vanno aggiornati singolarmente
- Il tasto ignora non permette di scegliere se ignorare completamente ogni futuro aggiornamento o solo questa versione
- Alcune versioni dei software segnalati sono sbagliate
- Non è tradotto in italiano (si può impostare in italiano ma con il traduttore di Google)