MRT lo strumento miracoloso che non serve quasi a niente

MRT lo strumento miracoloso che non serve quasi a niente

MRT lo strumento miracoloso che non serve quasi a niente: Strumento di Rimozione Malware, lo strumento di Microsoft per rimuovere i malware da Windows.

MRT lo strumento miracoloso che non serve quasi a niente

Mrt.exe o Strumento di Rimozione Malware, è uno strumento presente nei sistemi operativi di Microsoft che permette di scansionare il sistema alla ricerca di eventuali malware e di rimuoverli.

Sui social viene descritto spesso come uno strumento super segreto e miracoloso che permette di velocizzare il sistema e di ripulirlo dai malware, quanto c’è di vero?

Poco, molto poco, vediamone il motivo.

Lo Strumento di rimozione malware permette di rimuovere un numero limitato di malware che hanno già infettato il sistema.

L’aspetto principale sul quale soffermarsi è proprio il numero di malware che riesce a rilevare e rimuovere.

Infatti questo strumento non ha un sistema che permette di analizzare il comportamento di un software e capire se è dannoso oppure no, si basa esclusivamente su un database di malware conosciuti, tra i quali Microsoft ha scelto quelli che ritiene maggiormente diffusi.

Quindi questo strumento rileva e rimuove circa 100 malware (e gran parte delle varianti di ognuno di essi) tra i più diffusi.

Considerando che esistono milioni di malware, un prodotto che ne rileva al massimo il 5/10% non può essere considerato sicuro.

L’utilizzo di questo strumento può dare un finto senso di sicurezza, portando a pensare che non avendo rilevato nulla il sistema è sicuro, il problema è che semplicemente non è in grado di rilevare il 90% dei malware esistenti.

Per questo motivo è meglio evitare di utilizzarlo e scegliere qualcosa di più affidabile e completo, ad esempio Malwarebytes.

La versione gratuita di Malwarebytes, funziona in modo simile, cioè analizza il sistema alla ricerca di malware già attivi e non lo protegge in tempo reale, ma è in grado di rilevare più del 99% dei malware.

Quindi per una maggiore sicurezza si dovrebbe abbinare sempre un antivirus con protezione in tempo reale.

Video

Scopri di più da ClaudioMasci

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere