
Come creare uno scadenzario in Excel: Uno scadenzario permette di tenere traccia di tutte le entrate e le uscite previste.
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Come creare uno scadenzario in Excel
Lo scadenzario è un elemento fondamentale per la gestione di un’attività o anche per la gestione delle proprie spese personali.
Permette infatti di avere una panoramica sulle spese future (o eventualmente anche sulle entrate) e poterle quindi gestire al meglio.
Nel video tutorial presente in questo articolo vedremo come creare uno scadenzario che contiene i seguenti campi:
- Servizio
- Azienda
- Importo
- Data di scadenza
- Pagato
- Data pagamento
- Metodo pagamento
- Note
- Importo Totale
I campi in dettaglio
Servizio
Il campo servizio permette di inserire il nome del servizio che dovremo pagare (o dal quale andremo a riscuotere)
Azienda
Il campo azienda ci permette di inserire il nome dell’azienda che fornisce il servizio
Importo
Il campo importo contiene il costo totale di quel servizio
Data di scadenza
Il campo data di scadenza permette di inserire il termine ultimo entro cui pagare per il servizio.
Questo campo prevede 2 formattazioni condizionali:
- Testo e sfondo in rosso se la scadenza è durante il mese corrente
- Testo e sfondo giallo se la scadenza è per il mese successivo
Pagato
Questo campo permette di indicare se il servizio è stato pagato oppure no.
Sono presenti 2 formattazioni condizionali:
- Testo e sfondo verde se si scrive SI
- Testo e sfondo rosso se si scrive NO
Data pagamento
Permette di indicare la data in cui è stato effettuato il pagamento per il servizio indicato
Metodo Pagamento
Permette di indicare il metodo in cui è stato effettuato il pagamento.
Questo campo è utile quando si effettuano pagamenti con diversi metodi.
Note
Campo libero per aggiungere eventuali note personali
Importo Totale
Questo campo somma tutti i valori presenti in Importo
Scarica lo Scadenzario
Da questo link è possibile scaricare il file zip con all’interno lo scadenzario.
All’interno del file zip sono presenti 2 file Excel:
- Scadenzario Singolo (l’esempio visto nel tutorial)
- Scadenzario Entrate-Uscite Separate (uno scadenzario con 2 fogli separati, uno per le entrate ed uno per le uscite)