![Corso base Blender – #2 – Modellazione e creazione di una libreria](https://www.claudiomasci.com/wp-content/uploads/2023/08/Corso-base-Blender-2-Modellazione-e-creazione-di-una-libreria.jpg)
Corso base Blender – #2 – Modellazione e creazione di una libreria: In questa seconda lezione su Blender andremo a vedere gli strumenti base della modellazione ed andremo a modellare una libreria.
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Corso base Blender – #2 – Modellazione e creazione di una libreria
Seconda lezione del corso base di Blender, in cui ci concentreremo sugli strumenti che permettono di modellare gli oggetti e quindi di cambiarne la forma originale.
Se avete perso la prima lezione potete trovarla a questo link.
In questa lezione partiremo da un cubo e vedremo gli strumenti che ci permettono di creare un oggetto completamente diverso.
Vertici, Bordi e Facce
Ogni modello 3D è composto da 3 elementi:
- Vertici
- Bordi
- Facce
I vertici sono dei punti che uniscono tra loro più bordi, i bordi sono le linee che formano le varie facce di un oggetto e le facce sono le superfici piane all’interno dei bordi.
Nel video precedente abbiamo visto come muovere e modificare un oggetto, in questo secondo tutorial lo faremo andando a lavorare su vertici bordi e facce.
Estrudi ed Incassa
Gli strumenti Estrudi ed Incassa permettono di creare nuove facce partendo da una sola faccia.
Estrudi estende la faccia lungo l’asse scelta, mentre incassa crea nuove facce all’interno di una faccia, andando a creare una specie di cornire intorno.
Entrambi gli strumenti creano quindi nuovi vertici, bordi e facce.
Coltello e Taglia
Questi due strumenti permettono di creare nuovi vertici e bordi su una faccia già esistente.
Questo permette di suddividere gli oggetti creando maggiori dettagli e permettendo di modificare anche piccole parti dell’oggetto stesso.
Creiamo il primo modello 3D
In questa lezione dopo aver provato i diversi strumenti presenti in Blender andremo a creare il nostro primo modello 3D.
Per semplicità ci concentreremo su un modello squadrato semplice da realizzare come una semplice libreria.
Partendo quindi da delle immagini di riferimento una frontale ed una laterale, andremo a replicare una delle librerie di Ikea.
Download
Video
I vostri lavori
Se vuoi mostrare il tuo modello 3d in questa pagina puoi inviarmi il rendering in formato jpg o png all’email [email protected] con oggetto “Rendering Corso Base Blender – Lezione 2”. Nel messaggio indica anche il nome vuoi che venga visualizzato sotto l’immagine (ad esempio il tuo nome e cognome, solo il tuo nome o un nickname).